di Enrico Galiano – Garzanti editore Fino a che punto si è disposti a credere in una persona che ritieni buona, quando tutti sostengono il contrario ed anche l’evidenza è contro di te? Trama: -Mia è una ragazzina undicenne quando i genitori portano a casa in affido Fede, orfano tredicenne del Kosovo, per potergli offrire un futuro migliore.…
Care lettrici e cari lettori, se il 2023 non è andato secondo le aspettative, ma è arrivato terzo o addirittura fuori dal podio, non temete: il 2024 sarà migliore…forse. Ecco a voi, in esclusiva di quartiere, e fuori dal perimetro afforese, l’oroscopo del nuovo anno. ARIETE (21 marzo-20 aprile): -La comunicazione sarà fondamentale, quindi procuratevi tutti i mezzi a vostra disposizione…
A Milano, quando si nominano i Re Magi, immediatamente si pensa alla basilica di Sant’Eustorgio, dove in una teca sopra l’altare sono conservate le reliquie dei Magi. Si trovano nel transetto destro, esposte alla devozione dei fedeli. Ancora oggi, nella solennità dell’Epifania, una grande processione, che vede la partecipazione di molti fedeli, parte dal Duomo e si conclude…
Le Istituzioni Comunali, il Municipio 9, il Comitato Cittadini di Affori, le Associazioni di Quartiere, l’Asco Affori, il Comitato Parrocchiale hanno organizzato eventi e festeggiamenti che hanno riportato la cittadinanza alla memoria storica attraverso gli anniversari che cadevano in questo anno che giunge al termine. Tramite BP in vari numeri li ho singolarmente segnalati e…
Il Natale, che ancora una volta ci prepariamo a celebrare, è la festa della Luce, perché il Figlio di Dio che nasce a Betlemme è la luce per ogni uomo. Si compie così la profezia di Isaia che aveva scritto “Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce…
Per il Cardinal Martini l’ascolto della Sacra Scrittura non ha nulla di meccanico o di magico nei suoi effetti: perché esso sia fecondo, occorrono alcune condizioni che «devono precedere, accompagnare e seguire la meditazione della Bibbia». L’autenticità (o inautenticità) della religione dipende dal restare (o non restare) in relazione con il dono dell’amore di Dio che ci turba e ci…
Innamorato di Maria e della musica sacra Don Dolindo Ruotolo, nato a Napoli il 6 ottobre 1882 e morto a Napoli il 18 novembre 1970, è stato un presbitero, terziario francescano. Ebbe ancora in vita fama di santità. Di lui disse san Pio da Pietrelcina, ai fedeli napoletani in pellegrinaggio da lui: «Perché venite qui,…
DI Enrico Galiano – Garzanti editore Trama-Pietro, professore universitario, è in vacanza con moglie e figlio quando riceve una telefonata che lo invita ad andare a Tenerife al più presto: Paco sta morendo. Pietro è stato abbandonato dal padre all’età di otto anni, non è mai riuscito a capire il motivo di quell’abbandono, perché quel padre, ricomparso…
Da sempre Settembre è il mese in cui si riprendono le varie attività, dopo la pausa estiva. Questo vale anche per la nostra Associazione Sportiva Real Affori. Quella che iniziamo sarà una stagione particolarmente significativa, perché a febbraio 2024 festeggeremo i vent’anni dalla fondazione. Infatti fu su iniziativa dell’allora assistente dell’Oratorio, don Davide, che iniziò…
Ricordare e parlare di Maurizio Mangiagalli è anche parlare delle proprie esperienze personali, perché il rapporto con Maurizio è stato, per tanti, un incontro da non lasciare indifferenti. Una persona non si conosce dal suo curriculum o dai dati anagrafici ma dal vissuto che si è intrecciato. Ho conosciuto Maurizio lentamente negli anni, nella seconda…