Tag: Settembre


  • Riflessioni del mese di Settembre 2024

    Il mese di settembre ci chiama ogni anno a lodare e ringraziare il Signore per la sua presenza fedele e costante in mezzo a noi. Lo facciamo in particolare nel giorno della Festa, che viene celebrata nella quarta domenica di questo mese. Quest’anno vorrei sottolineare questi aspetti, che ritengo molto importanti e significativi. La Festa…

  • Il cardinal Carlo Maria Martini: Radici e ispirazioni

    Per il Cardinal Martini l’ascolto della Sacra Scrittura non ha nulla di meccanico o di magico nei suoi effetti: perché esso sia fecondo, occorrono alcune condizioni che «devono precedere, accompagnare e seguire la meditazione della Bibbia». L’autenticità (o inautenticità) della religione dipende dal restare (o non restare) in relazione con il dono dell’amore di Dio che ci turba e ci…

  • Don Dolindo Ruotolo

    Innamorato di Maria e della musica sacra Don Dolindo Ruotolo, nato a Napoli il 6 ottobre 1882 e morto a Napoli il 18 novembre 1970, è stato un presbitero, terziario francescano. Ebbe ancora in vita fama di santità. Di lui disse san Pio da Pietrelcina, ai fedeli napoletani in pellegrinaggio da lui: «Perché venite qui,…

  • Letti&Masticati: Geografia di un dolore perfetto

    DI Enrico Galiano – Garzanti editore Trama-Pietro, professore universitario, è in vacanza con moglie e figlio quando riceve una telefonata che lo invita ad andare a Tenerife al più presto: Paco sta morendo. Pietro è stato abbandonato dal padre all’età di otto anni, non è mai riuscito a capire il motivo di quell’abbandono, perché quel padre, ricomparso…

  • La lezione di Maurizio Mangiagalli

    Ricordare e parlare di Maurizio Mangiagalli è anche parlare delle proprie esperienze personali, perché il rapporto con Maurizio è stato, per tanti, un incontro da non lasciare indifferenti. Una persona non si conosce dal suo curriculum o dai dati anagrafici ma dal vissuto che si è intrecciato.  Ho conosciuto Maurizio lentamente negli anni, nella seconda…

  • Festa per Don Riccardo

    Lunedì19 giugno 2023 la Comunità di Santa Giustina ha vissuto un momento di grande gioia: la prima Santa Messa celebrata ad Affori da don Riccardo Borgonovo, ordinato presbitero sabato 10 giugno in Duomo da mons. Delpini.  Don Riccardo, da seminarista, ha trascorso un periodo di servizio nella nostra parrocchia, in contemporanea con l’inizio della pandemia. Benvoluto…

  • Riflessioni del mese di Settembre

    Il mese di settembre segna ogni anno la ripresa delle attività legate alla vita della Parrocchia. Anche quest’anno, con rinnovato fervore ed impegno, riprendiamo il nostro cammino a partire dalla festa d’Affori. Questa festa ci ricorda che, coloro che ci hanno preceduto, sono per noi esempio di fede e hanno segnato profondamente con lo spirito…

  • Una voce fuori dal coro: Ricordi d’estate

    Care lettrici e cari lettori, finalmente vi ritrovo fra le pagine di questo glorioso mensile parrocchiale, finalmente avete finito le vacanze e siete tornati alla vita normale …  e per qualcuno, quindi, il periodo di riposo si protrae perché sul posto di lavoro l’impegno è scarso, se non, NULLO. Senza un ordine cronologico, ma così come mi passava per…

  • Riflessioni sulle Encicliche Sociali: “Popolorum Progressio” di San Paolo VI

    Giovanni Battista Montini nato a Concesio il 26/09/1897 sin da ragazzo aveva praticato un esercizio concreto della carità, stimolato dal fecondo ambiente familiare, prestandosi ad assistere a Brescia i più piccoli. Giunto a Roma subito dopo l’ordinazione, e divenuto nel 1923 assistente del circolo romano della Fuci, avviò gli universitari all’azione caritativa con la «Conferenza dei…

  • Santa Cecilia, patrona della musica

    Santa Cecilia fu una martire cristiana morta sotto l’imperatore Marco Aurelio, che regnò dal 161 al 180 d.C. Viene commemorata il 22 novembre e il suo culto è ancora oggi molto popolare grazie al suo ruolo di patrona della musica e, più precisamente, dei musicisti, dei liutai, dei cantanti e dei poeti. Gli “Atti di Santa Cecilia” raccontano la storia…