La nostra scuola ha riaperto i battenti per un nuovo ciclo scolastico, per alcuni alunni è una nuova e misteriosa avventura, per altri il rinnovarsi dell’incontro con la propria maestra e con i propri amichetti, ma tutti, allievi ed insegnanti, si incontrano in quello spazio comune dove i primi conosceranno per crescere ed i secondi doneranno sé…
Durante la Santa Messa delle 10 di domenica 11 settembre celebrata da don Edy in Santa Giustina, suor Edvania delle suore di Villa Luce ha fatto la professione perpetua alla vita religiosa. Una celebrazione molto bella e partecipata da parte di tanti afforesi che hanno applaudito e si sono congratulati con suor Edvania, originaria del…
Affori, costituita canonicamente come parrocchia nel 1454, fu affidata alla Santa Martire Giustina con festa liturgica al 26 Settembre e solennità popolare alla IV domenica dello stesso mese. Così, da ben 568 ininterrotti anni, il popolo afforese onora la sua Patrona con devozione e gioia. Giorno della Patrona, Festa della Patrona, Patronale, Festa d’Affori, Festa della Comunità, ma per…
Papa Benedetto XVI nel corso del suo Pontificato ha più volte sottolineato l’importanza della liturgia e della musica. Nel 2011, in occasione dell’udienza ai partecipanti al Convegno promosso dal Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo, aveva sottolineato come la celebrazione liturgica realizzasse “contemporaneamente un’epifania del Signore e un’epifania della Chiesa, due dimensioni che si coniugano in unità nell’assemblea liturgica, ove…
Luigi Pirandello (1867-1936), premio Nobel nel 1934, è il fiore all’occhiello della nostra produzione letteraria, riconosciuto e studiato in tutto il mondo come il maggior rappresentante del relativismo psicologico nella narrativa e come il creatore del teatro nel teatro. Diciamolo subito: Pirandello non è mai stato cattolico in senso stretto, ha anzi spesso condannato il…
Care lettrici e cari lettori, nella stagione estiva che sta per arrivare, un aiuto fondamentale per tenervi in forma smagliante e senza smagliature può arrivare dal vostro amico a quattro zampe. Fidatevi di Fido e, se non siete in possesso di quest’animale, basta presidiare qualche area di servizio e scoprirete quante persone sono capaci di…
Sono arrivate le vacanze: periodo di riposo e di svago, di passeggiate all’aria aperta alla scoperta di posti mozzafiato. L’Italia è costellata di capolavori, alcuni sono molto vicini a noi e possiamo raggiungerli in giornata. Vi propongo una gita lungo l’Adda…preparatevi a restare a bocca aperta! Il Santuario della Divina Maternità di Concesa è a Trezzo…
BAMBINIxLAPACE. Parte il Ludobus della Pace. Un nuovo progetto di Ai.Bi. a favore dei bambini rifugiati dall’Ucraina in Moldavia Ai.Bi. avvia il nuovo progetto del Ludobus della Pace: una ludoteca itinerante che tocca 10 località della Moldavia portando sostegno psico-sociale a circa 1800 bambini e 800 adulti, con l’obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico, favorire lo sviluppo delle…
La nostra parrocchia è canonicamente costituita dal 1454 e l’antica chiesa (ancora parzialmente visibile in piazzetta Cialdini) risale a quell’epoca ove sorgeva la cappella votiva dedicata a Santa Giustina, eletta Patrona del borgo. Nel 1568 e 1582 accolse l’Arc. Card. Carlo Borromeo in Visita Pastorale e già di quell’epoca possediamo manoscritti che ci documentano storia e liturgie parrocchiali.È sempre stata provvidenziale…