A settembre, io e mio marito abbiamo fatto un viaggio in Giordania. La Giordania è per il 92% di religione mussulmana e solo per il 6% cristiana, prevalentemente di rito greco ortodosso. Eppure in questo paese, che confina a ovest con la Terra Santa, abbiamo scoperto tante tracce di cristianità e riferimenti alla Bibbia. La prima tappa è stata il…
La Quaresima è il periodo di 40 giorni che precede la Pasqua, a Milano inizia domenica 18 febbraio. Nei secoli passati, c’era la tradizione ambrosiana del “venerdì de marz”: ogni venerdì di Quaresima la popolazione si recava in san Celso per adorare un crocifisso miracoloso. In questa occasione si organizzava una vivace e chiassosa fiera nei dintorni della chiesa. Il crocifisso ligneo è detto di…
In questo anno ricorderemo alcune tappe storiche riguardanti la nostra Comunità parrocchiale e la vita civica del nostro Quartiere: momenti di vita e di storia che è interessante ed utile conoscere. Facendo memoria storica di una comunità si offre occasione di rivivere momenti di vita, eventi storici o di consueta quotidianità che hanno caratterizzato un…
Quello appena cominciato è un anno di grandissima importanza per La Buona Parola, per due motivi fondamentali: l’anniversario del centodecimo di fondazione e la nuova periodicità nelle uscite della rivista. Due avvenimenti che rispecchiano perfettamente l’animo del periodo della Parrocchia di Santa Giustina, ossia l’amore per la tradizione e le nostre radici da un lato…
Buona Parola, periodico mensile della nostra parrocchia di S. Giustina, ha raccontato a partire dal 1914 la vita, le vicende e il cammino spirituale, umano e sociale della Comunità. Celebriamo quest’anno il 110° anniversario della sua storia. Buona Parola ha cercato in questo tempo di essere fedele ai contesti storico-culturali che hanno caratterizzato tutti questi…