Mese: Ottobre 2023


  • Lettera ad abbonati e lettori di Buona Parola

    Carissime e carissimi abbonati, carissime lettrici e carissimi lettori, il 2024 sarà un anno di svolta e di grandi novità per Buona Parola e non solo perché ricorrorono i 110 anni di fondazione (il 1° numero venne pubblicato infatti il 1° gennaio 1914). Dopo attente ed approfondite riflessioni e valutazioni da parte della Redazione, condivise con il…

  • Il cardinal Carlo Maria Martini: Radici e ispirazioni

    Per il Cardinal Martini l’ascolto della Sacra Scrittura non ha nulla di meccanico o di magico nei suoi effetti: perché esso sia fecondo, occorrono alcune condizioni che «devono precedere, accompagnare e seguire la meditazione della Bibbia». L’autenticità (o inautenticità) della religione dipende dal restare (o non restare) in relazione con il dono dell’amore di Dio che ci turba e ci…

  • Don Dolindo Ruotolo

    Innamorato di Maria e della musica sacra Don Dolindo Ruotolo, nato a Napoli il 6 ottobre 1882 e morto a Napoli il 18 novembre 1970, è stato un presbitero, terziario francescano. Ebbe ancora in vita fama di santità. Di lui disse san Pio da Pietrelcina, ai fedeli napoletani in pellegrinaggio da lui: «Perché venite qui,…

  • Letti&Masticati: Geografia di un dolore perfetto

    DI Enrico Galiano – Garzanti editore Trama-Pietro, professore universitario, è in vacanza con moglie e figlio quando riceve una telefonata che lo invita ad andare a Tenerife al più presto: Paco sta morendo. Pietro è stato abbandonato dal padre all’età di otto anni, non è mai riuscito a capire il motivo di quell’abbandono, perché quel padre, ricomparso…

  • Pronti per una nuova stagione

    Da sempre Settembre è il mese in cui si riprendono le varie attività, dopo la pausa estiva. Questo vale anche per la nostra Associazione Sportiva Real Affori. Quella che iniziamo sarà una stagione particolarmente significativa, perché a febbraio 2024 festeggeremo i vent’anni dalla fondazione. Infatti fu su iniziativa dell’allora assistente dell’Oratorio, don Davide, che iniziò…

  • Diamoci una regola(ta)!

    Un nuovo anno pastorale prende avvio e così anche la possibilità che mi è data di condividere qui alcune riflessioni circa il carisma francescano, alcuni spunti che possono dire l’attualità della figura di san Francesco d’Assisi e che possano aiutarci a crescere insieme nella nostra vita di fede. Sono infatti già passati otto secoli dalla…

  • La lezione di Maurizio Mangiagalli

    Ricordare e parlare di Maurizio Mangiagalli è anche parlare delle proprie esperienze personali, perché il rapporto con Maurizio è stato, per tanti, un incontro da non lasciare indifferenti. Una persona non si conosce dal suo curriculum o dai dati anagrafici ma dal vissuto che si è intrecciato.  Ho conosciuto Maurizio lentamente negli anni, nella seconda…

  • Festa per Don Riccardo

    Lunedì19 giugno 2023 la Comunità di Santa Giustina ha vissuto un momento di grande gioia: la prima Santa Messa celebrata ad Affori da don Riccardo Borgonovo, ordinato presbitero sabato 10 giugno in Duomo da mons. Delpini.  Don Riccardo, da seminarista, ha trascorso un periodo di servizio nella nostra parrocchia, in contemporanea con l’inizio della pandemia. Benvoluto…

  • Riflessioni del mese di Settembre

    Il mese di settembre segna ogni anno la ripresa delle attività legate alla vita della Parrocchia. Anche quest’anno, con rinnovato fervore ed impegno, riprendiamo il nostro cammino a partire dalla festa d’Affori. Questa festa ci ricorda che, coloro che ci hanno preceduto, sono per noi esempio di fede e hanno segnato profondamente con lo spirito…