Chinatown è il volto e l’anima del quartiere attorno a via Paolo Sarpi, la strada principale che l’attraversa e accoglie la maggior parte della comunità cinese residente a Milano. Le sue origini risalgono agli anni ’20 con l’arrivo di numerosi cinesi; in quegli anni, la zona era nota come borgh di scigulatt (il borgo dei produttori di cipolle o Borgo degli…
A 90 anni esatti da quell’atto di cessione del sagrato della parrocchiale al Comune di Milano ci si può interrogare se patti e promesse siano stati rispettati dalle parti contraenti. Procediamo con ordine.Acquistata dalla sign. Marietta Osculati in Brigola col concorso del Comune e del popolo afforese un’ampia area per la costruzione della nuova parrocchiale…
Nella nostra chiesa parrocchiale, appena entrati sul lato a destra, c’è una piccola Cappella dove trovano posto le statue dei santi: Giustina, Antonio, Teresa, Rita, e sul davanzale della finestra una statua della Madonna che ha incuriosito alcuni fedeli: è la statua della “Madonna Pellegrina” ed è davvero un poco “pellegrina” perché al momento non ha ancora una sistemazione definitiva. Alcuni si sono…
Lo scorso 4 febbraio è mancato Roberto “Alberto” Milani, classe 1925, ultimo partigiano ancora in vita nel nostro quartiere di Affori, dopo la scomparsa, nell’ottobre del 2020, del partigiano Domenico Arcieri, le ultime due voci di testimoni diretti della Resistenza afforese. Vogliamo ricordare Roberto Milani con le parole di Roberto Cenati, presidente dell’Anpi provinciale di…