Tag: Affori


  • CHE PREDICA!

    CHE PREDICA!

    Tutte le domeniche, nella mia chiesa, come in tutte le chiese di ogni dove, che sia un villaggio in centro Africa o una cattedrale in una metropoli come New York o tra i ghiacci nel villaggio Inuit sul pack, quando il sacerdote  ha terminato di leggere il vangelo, nessuno si meraviglia, è scontato che ci sia la predica o l’omelia.…

  • Che spettacolo!!!

    Sabato 28 gennaio e sabato 4 febbraio è andato in scena, presso il Teatro del salone S. Agnese in Affori, lo spettacolo “Io a Gesù Bambino non ci credo mica”, tratto dall’omonimo libro scritto da C. Manea e don Paolo Alliata.  Gli attori: ragazzi dell’oratorio, scelti dalla quinta elementare alle superiori; gli organizzatori: sceneggiatori, coreografi, registi e quant’altro, un gruppo di catechiste ed…

  • Anniversari 2023

    Anniversari 2023

    Questo 2023 offre alla nostra Comunità parrocchiale e civile varie occasioni per ricordare con comune gioia alcuni eventi che hanno segnato tappe nella storia del nostro Quartiere. Qui li elenco ma sarà impegno di tutta la Comunità partecipare alle iniziative che verranno proposte.  1803 – Sui muri dei rustici di Villa Litta Donna Vittoria Litta Gherardini…

  • Gennaio: Catechesi per immagini

    Il mese di Gennaio ci offre molti spunti di meditazione su verità̀ di fede. di storia, di vita sociale, e nella nostra parrocchiale vi sono molte opere d’arte che ce li ricordano attraverso immagini. Con un po’ di attenzione le andiamo a scoprire cercando di recepire il messaggio che ci comunicano.  SANTA MADRE DI DIO…

  • BP/Informazione/Formazione/Cultura

    Nel suo ultrasecolare cammino editoriale Buona Parola non si è limitata all’uscita periodica (mensile o quindicinale), ma ha dato vita ad alcune pubblicazioni complementari, edite come supplementi fuori commercio, nelle quali confluivano studi e ricerche d’archivio alimentando così una sua piccola e riservata biblioteca. Uno sguardo di sintesi, specialmente agli ultimi decenni, ci aggiorna sui…

  • Riflessioni del mese di Dicembre 2022

    La Solennità del Natale è sicuramente la festa più cara alla maggioranza dei cristiani. Anche coloro che non frequentano più la Chiesa, o partecipano raramente alla vita sacramentale, sentono la bellezza di questo giorno. Purtroppo, però molti non conoscono più il significato più vero e profondo della celebrazione natalizia. Il Natale non è primariamente la festa dei bambini…

  • Riflessioni del mese di Novembre 2022

    Il 22 ottobre u.s. don Ersilio Cereda è stato chiamato alla Casa del Padre nel Regno dei cieli.Don Ersilio era stato inviato dal vescovo Card. Carlo Maria Martinia servire la chiesa di Santa Giustina in Affori nel 1989. Ha trascorso più di 30 anni nella nostra parrocchia.Il suo ministero è stato caratterizzato da una profonda…

  • IL CORDOGLIO DELLA REDAZIONE PER DON ERSILIO CEREDA

    Sabato 22 ottobre 2022 è tornato alla Casa del Padre don Ersilio Cereda. Nato a Concorezzo (MB) il 28/08/1931 Ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 21/06/1958Dal 1958 al 1969 Vicario parrocchiale a PregnanaDal 1969 al 1989 Vicario parrocchiale a Milano – S. Maria NascenteDal 1989 al 2018 Vicario parrocchiale a Milano – S. Giustina, poi residente Don…

  • Santa Rosalia: 4 settembre

    Rosalia Sinibaldo nacque a Palermo intorno al 1128. La tradizione narra che mentre re Guglielmo II osservava il tramonto con sua moglie, una figura gli apparve dicendogli: «Guglielmo io ti annuncio che, per volere di Dio, nascerà nella casa di Sinibaldo tuo congiunto, una rosa senza spine.», per questo motivo pare che poco tempo dopo, quando nacque la bambina…

  • Ripensando all’estate…pronti alla ripartenza!

    Con l’arrivo dell’estate le attività de La Lanterna non si sono fermate… anzi! Nei CAG di Affori, Città Nuova (Cimiano) e #MaiFermi (Villa San Giovanni) si sono moltiplicate le occasioni per i ragazzi e ragazze di incontri, giochi, gite e vacanze insieme. Le ricordiamo qui, per riviverle e condividerle con voi. CAG Città Nuova e #MaiFermi In…